il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

15/11/13

fassina,scherziamo,sono azzeccati alle poltrone,sbagliano tutto e dicono che loro che hanno sbagliato e non briciole,hanno sbagliato la finanza di uno stato,di 60 milioni di persone,stanno lì che devono salvare il paese,ma salvano solo e soltanto da sempre i loro culi marci,ma va a lavurà barbone

"GRILLO? LA PEGGIORE POLITICA DELLA STORIA D'ITALIA"Duro attacco del viceministro all'economia Fassina contro Grillo:"Strumentalizza la sofferenza delle persone. Sfrutta a fini personali la disperazione della gente, promettendo soldi e senza dire da dove potrà tirarli fuori"questo ieri sera ha detto fassina,poi che  il reddito di cittadinanza non ci sono i soldi, che è una pazzia ecc,ma poi mica ha detto che è pazzia il fatto che 800.000 persone prendano reddito come 7,5 milioni,cioè questi comunisti,questi sono da sempre fascisti e pure di avere potere hanno imbrogliato elettori ed attivisti,se non fascisti sono dellla dc,il resto lo dicono i fatti,in 800mila si beccano quanto 7,5 milioni di italiani pensionati a meno di 1000 euro al mese, dunque i soldi ci sono,basterebbe da domani mettere tutto contributivo,un minimo ed un massimo per le pensioni,metti minimo 800 euro e massimo 2,5 mila euro,al netto parlo,non lordi,il resto è stato ladrato,da vari disgraziati che hanno solo magnato,fassina compreso,e poi sto vizio di stare in politica dalla nasciata alla morte deve finire,due mandati e basta, così evitiamo i napolitano,i d'alema,i fassina e i fassino,la rosy ecc, ma scherziamo,sono azzeccati alle poltrone,sbagliano tutto e dicono che loro che hanno sbagliato enon briciole,hanno sbagliato la finanza di uno stato,di 60 milioni di persone,stanno lì che devono salvare il apese,ma salvano solo e soltanto da sempre i loro culi marci,ma va a lavurà barbone



oi non ci sono i soldi per il reddito di cittadinanza,ma chi sono i pensionati de lux,un nome a caso bonanni,epifani,ecc


 
In Italia la sproporzione tra pensioni minime e pensioni d'oro si fa sempre più evidente. A dimostrarlo ancora una volta è una nuova ricerca dell'Istat sui dati del 2011 rivelando che 861mila pensionati, cioè coloro che si trovano nella fascia più ricca, costa allo stato quanto i sette milioni di quelli che si trovano nella  fascia sotto i mille euro, vale a dire il  44% dei pensionati. In sostanza il 5,1% dei pensionati, che intascano un assegno da almeno 3 mila euro al mese, assorbono 45 miliardi di euro l’anno, una cifra di poco inferiore a quanto costano complessivamente le pensioni dei 7,3 milioni di pensionati con assegno sotto i mille euro.  In sostanza il 5,1% del totale dei pensionati assorbe il 17% della spesa totale per le pensioni italiane. Ancora più forte è poi il divario tra donne e uomini, quest’ultimi infatti rappresentano il 76,3% dei pensionati sopra i  tremila euro al mese, vale a dire quasi otto su dieci.


Differenze tra maschi e femmine  – Sempre secondo i dati Istat, nel raffronto con l'anno precedente emerge che a fronte di una complessiva diminuzione del numero di pensionati di circa 38 mila unità, la spesa totale è aumentata di 4,6 miliardi di euro perché nel frattempo è aumentato il gruppo che percepisce più di tre mila euro mensili, salito di 85 mila unità facendo registrare un +10,9%. Sempre nel 2011 inoltre si è verificata anche una diminuzione dei pensionati sotto i mille euro con un -3,3%, vale a dire quasi 250mila persone in meno. Da rilevare infine che nel 2011 quasi un quarto dei pensionati era  destinatario di un doppio assegno mensile

Foto: La puntata di ieri, "Goodbye Italy", con Fassina, Bechis e Bagnai la trovate a questo link: -->http://srvpb.co/1aXcBeR

Nessun commento: