boiardi di stato,direi succhiasangue e protetti dallo stato assassino,si perchè poi i risultati sono stati pure fallimentari ed allora altro che tenerli io potessi legifererei che con risultati come loro la galera gli darei altro che soldi,sono solo sanguisughe,sono solo merde,sono solo zecche,altro che dire
Boiardi di Stato, 103 milioni in nove anni
'E ora mandiamoli a casa'
Il Senato calcola che Scaroni, Conti e Cattaneo hanno guadagnatocifre da capogiro. E chiede a Renzi di non confermarli alla guida di Eni, Enel e Terna. Ecco la relazione sulle loro audizioni. Dove non manca qualche apprezzamento. Ma si svelano anche alcune “bugie”
di Luca Pianal senso politico è chiarissimo. Il governo di Matteo Renzi è invitato da un ampio schieramento, che per una volta vede insieme Pd, Movimento 5 Stelle, Sel e Lista civica, a cambiare profondamente i vertici delle grandi aziende controllate dallo Stato. La mozione che arriva dalla Commissione Industria del Senato, presieduta da Massimo Mucchetti, chiede, ad esempio, che non vengano confermati presidenti e amministratori delegati che – tra l'altro - abbiano già effettuato tre mandati. Una tagliola che basterebbe per far cadere i numeri uno di Terna, Enel ed Eni, rispettivamente Flavio Cattaneo, Fulvio Conti e Paolo Scaroni. Al di là delle raccomandazioni dei senatori, è però la relazione che ha concluso i lavori a riservare non poche stilettate – ma anche qualche considerazione favorevole - per gli uomini che, in alcuni casi, guidano i colossi di Stato ormai dal 2005.
http://espresso.repubblica.it/affari/2014/04/09/news/boiardi-di-stato-103-milioni-in-nove-anni-e-ora-mandiamoli-a-casa-1.160326
Nessun commento:
Posta un commento