il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

02/07/14

Sondaggio Agorà: Il 65% degli italiani sta con Beppe Grillo,ma poi si fa comperare con 80 euro e si vedono i risultati,io sono la prima che non spendo più,non li ho da spendere,la mia pensione è dimezzata con la svalutazione e renzi questo non lo dice, tutti zitti



BEPPE GRILLO

"Noi siamo qua perché vogliamo cambiare l'Europa. I trattati non sono stati rispettati. Sono stati cambiati con dei regolamentiNon capisco la domanda. Ci stavamo rilassando e divertendo un po'. Qui siamo nell'Europa, nel mondo. Dobbiamo cambiare il mondo. Abbiamo una visione meravigliosa e lei mi viene con un passato remoto che non ha più assolutamente nessun tipo di interesse, almeno da parte mia". Così Grillo risponde ai giornalisti che chiedono cosa si aspetti dall'Europa di Matteo Renzi, parlando prima della riunione del gruppo Efdd con Nigel Farage al Parlamento Europeo.

"Schulz è venuto in Italia a fare campagna elettorale con i soldi pubblici, nostri, contro di me. Ha detto che sono un venticello che passa. Io sono un venticello che passa? Stai attento Schulz perché io ora sono qua con altri 17″, ha detto ancora Grillo.

Il leader panrastellato attacca la 'transumanza' che costringe ogni mese lo spostamento da Bruxelles a Strasburgo per le sessioni plenarie. "Costa 50 milioni in più per dare un contentino alla Francia. Noi vorremmo fare una proposta ai francesi: vi paghiamo in nero una cosettina e non veniamo più qua", dice parlando con i giornalisti prima della riunione del gruppo Efdd con Nigel Farage. Andare avanti e indietro, aggiunge, "è uno sforzo immane". E afferma: "Se chiedono sacrifici a noi, noi li chiediamo anche a loro".

"Sono venuto qui per dire: non date finanziamenti all'Italia. Scompaiono tutti in tre regioni: Calabria, Sicilia e Campania: e quindi a mafia, 'ndrangheta e camorra", prosegue Grillo. "Basta con l'Inno alla gioia. L'ha usato Hitler per i compleanni, l'hanno usato Mao e Smith in Rhodesia. Basta!". Lo afferma Beppe Grillo a Strasburgo in merito alle polemiche per la decisione degli europarlamentari dell'Ukip di voltare le spalle durante l'esecuzione dell'inno europeo all'Europarlamento.

Il sondaggio di Agorà

Nessun commento: