tutti presi a fare aumentare il pil, che poi serve solo a dei pazzi libidinosi malati di soldi e il pianeta lo stiamo distruggendo.
A cosa serve il pil, il prodotto lordo che una nazione esprime con numeri,ma con i soldi che stronzi gestiscono a piacimento,capisco chi lavora e ha più degli altri,ci MANCHEREBBE UNO SI FA IL CULO E POI NON DEVE AVERE PIù SOLDI DI CHI NON SE LO FA,
ma detto questo un limite ci deve essere altrimenti è una malattia .se uno ammazza è ammalato e va curato,mica gli dai altre persone da ammazzare, uno come Soros e altri peperoni del pianeta che gestiscono miliardi e che decidono cosa deve avere priorità, che di solito è la loro malattia devono essere debellati,il pianeta ha bisogno d'amore non di zecche voraci, insomma siamo 7 miliardi e si parla di incrementare le nascite che il pil cala, cioè siamo dei pazzi scatenati,noi abbiamo bisogni di distribuire le risorse e fare giustizia sociale e curare il territorio amarlo e le nascite diminuirle perchè siamo troppi e stiamo distruggendo il nostro habitat.
Giappone, mai così caldo: oltre 41 gradi. 40 morti, migliaia di persone in ospedale
Un’ondata di caldo senza precedenti sta mettendo in ginocchio il Giappone. A Kumagaya, a circa 80 chilometri a nord di Tokyo le temperature hanno raggiunto i 41,1 gradi: si tratta del livello più alto mai registrato dall’Agenzia meteorologica nazionale. Il record precedente risaliva al 12 agosto del 2013 nella città di Shimanto, nella prefettura di Kochi a sud ovest dell’arcipelago, con 41 gradi.
Le vittime, dall’inizio dell’ondata di caldo, sono 40, 11 delle quali sono decedute nella sola giornata di sabato. Migliaia di persone, in gran parte anziani, sono state ricoverate negli ospedali del Paese. A Tokyo è stato impiegato un numero eccezionale di i ambulanze, oltre 3mila, per gestire la situazione di criticità.
Secondo l’ultimo bollettino meteo, un fronte di alta pressione manterrà le temperature sui livelli massimi almeno fino all’inizio di agosto e l’Agenzia ha diffuso l’allerta meteo in 39 delle 47 prefetture dell’arcipelago.
Nessun commento:
Posta un commento