io non capisco, perchè noi dobbiamo subire da tutti, se il maschio lo vivi come uomo va bene,ma come padrone mai,la cassazione deve cambiare, troppo maschilista da sempre, la violenza è sempre violenza, che poi hai bevuto o no non c'entra nulla.
Anche perchè se una beve e poi fa sesso ,non se ne lamenta poi, se invece è stupro resta scioccata,poi diciamola tutta, se io bevo e con un lui faccio sesso sono affari miei e di lui,ma se io bevo e poi un gruppo di pseudo uomini,di criminali, di deficienti, di cretini che non hanno un minimo di autocontrollo e via dicendo mi stupra le pene devono essere severe,perchè sia di insegnamento, perchè l'uomo capisca che ha un cervello e che l'uccello che ha in basso non è il cervello e non può comandare la sua vita e che capisca che se stupra, non rispetta la donna, non rispetta sua madre che gli ha dato la vita.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/18/stupro-in-realta-la-sentenza-della-cassazione-potrebbe-essere-un-passo-importante-per-noi-donne/4500225/
Anche perchè se una beve e poi fa sesso ,non se ne lamenta poi, se invece è stupro resta scioccata,poi diciamola tutta, se io bevo e con un lui faccio sesso sono affari miei e di lui,ma se io bevo e poi un gruppo di pseudo uomini,di criminali, di deficienti, di cretini che non hanno un minimo di autocontrollo e via dicendo mi stupra le pene devono essere severe,perchè sia di insegnamento, perchè l'uomo capisca che ha un cervello e che l'uccello che ha in basso non è il cervello e non può comandare la sua vita e che capisca che se stupra, non rispetta la donna, non rispetta sua madre che gli ha dato la vita.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/18/stupro-in-realta-la-sentenza-della-cassazione-potrebbe-essere-un-passo-importante-per-noi-donne/4500225/
La Suprema Corte ha riconosciuto però la violenza sessuale di gruppo e l’abuso delle condizioni di inferiorità psichica o fisica(previste nell’articolo 609 bis c.p.) anche se la vittima aveva bevuto volontariamente e ha escluso che la vittima potesse dare un consenso valido. Questa potrebbe essere invece, una sentenza importante per le donne. Ne è convinta per esempio, TeresaManente, avvocata del Centro antiviolenza Differenza donnadi Roma quando spiega che è un errore attaccare una sentenza che invece andrebbe sostenuta perché ha difeso il principio dell’inviolabilità del corpo di una donna. Alcune avvocate si domandano se la vittima si sarà volontariamente ubriacata o se quei due uomini avranno approfittato dello stato di euforia dato dall’alcol continuando a riempirle il bicchiere?
Resta il fatto che questa sentenza afferma qualcosa che non è affatto scontato nei tribunali italiani: se una donna è ubriaca, anche se ha bevuto spontaneamente e non è stata indotta o costretta a bere, è stupro.
Nessun commento:
Posta un commento