il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

23/06/18

lui il macron decide se siamo o no in emergenza,ma va a cagher frances des merdas Macron di che ti fai,roba scadente.Noi di immigrati basta,O la capite o la capite, altra scelta non c'è, firmato popolo italiano

Macron che sostanze usi,i porti più vicini all'Africa sono quelli africani e poi malta, prima di arrivare da noi ce ne vuole,e allora capiscila,la pacchia è finita, basta immigrati in italia, fattene una ragione, la prossima volta che andate a bombardare in Africa per darle libertà e fregare il petrolio  sappiate che il risultato è che vi beccate i migranti che voi avete creato.
O la capite o la capite, altra scelta non c'è, firmato popolo italiano

Anche nelle cancellerie europee proseguono i preparativi del vertice informale, propedeutico al Consiglio Ue del 28 e 29 giugno. Emmanuel Macron ha annunciato i contenuti della proposta che la Francia metterà sul tavolo: “Chiediamo di non gestire caso per caso – ha detto il presidente della Repubblica francese al termine dell’incontro all’Eliseo con il premier spagnolo, Pedro Sanchez – proporremo domani uno schema chiaro: che lo sbarco di migranti rispetti le regole e i principi umanitari di soccorso e che avvenga nel porto sicuro più vicino“. Regola già prevista dalle convenzioni internazionali e che viene di fatto contestata dall’Italia, che da settimane nega l’attracco alle navi delle ong come accaduto nei casi della Aquarius e in quello più recente della Lifeline.

Vertice Ue, Salvini: ‘Noi pronti a dire no’ Macron: ‘In Italia nessuna crisi migratoria Centri chiusi nei Paesi di primo approdo’

Vertice Ue, Salvini: ‘Noi pronti a dire no’ Macron: ‘In Italia nessuna crisi migratoria Centri chiusi nei Paesi di primo approdo’

Il presidente francese: "Rispetto all’anno scorso gli sbarchi in Italia sono calati dell’80%. Chi parla di crisi dice una bugia". Domenica Francia e Spagna proporranno l’istituzione di "centri chiusi" finanziati da "mezzi europei che consentano una solidarietà europea in base alla quale ogni paese prenda in modo organizzato le persone che hanno diritto all’asilo". Il capo del Viminale atteso in Libia

La Guardia costiera a tutti i soccorritori: “Da oggi chiamate la Libia”l'unico modo per troncare il traffico di uomini e donne ,deportati in Italia, è rimandarli in Libia,così si ferma tutto in un nano secondo

l'unico modo per troncare il traffico di uomini e donne  ,deportati in Italia, è rimandarli in Libia,così si ferma tutto in un nano secondo, in Libia non li terrebbero seppure in condizioni da schivi,ma sempre costano e loro non ci andrebbero più perchè il risultato sarebbe tragico e dunque si faccia, l'europa che vuol essere umana tramite noi, a spese nostre , ma poi dove li mettiamo,come li integriamo,gli islamici sono innintegrabili, cioè l'africa in Italia non ci sta e facciamocene tutti una ragione

Migranti, Lifeline chiede aiuto: “Servono rifornimenti”. La Guardia costiera a tutti i soccorritori: “Da oggi chiamate la Libia”

Migranti, Lifeline chiede aiuto: “Servono rifornimenti”. La Guardia costiera a tutti i soccorritori: “Da oggi chiamate la Libia”
"Aiutateci", scrive su Twitter la Ong tedesca proprietaria dell'imbarcazione al centro dello scontro tra Italia e Malta. La Valletta: "Allontanatevi per evitare escalation". Salvini: "Navi delle Ong posso scordarsi di venire in Italia". Un cargo danese attende fuori da Pozzallo da venerdì: non ha l'autorizzazione a sbarcare 100 migranti

Tenete sempre a mente i nomi dei 337 parassiti che hanno bocciato la mozione del #M5S quando era all’opposizione che avrebbe tagliato le pensioni d’oro e aumentato le pensioni minime:

L'immagine può contenere: 11 persone, persone che sorridono
Tenete sempre a mente i nomi dei 337 parassiti che hanno bocciato la mozione del #M5S quando era all’opposizione che avrebbe tagliato le pensioni d’oro e aumentato le pensioni minime:
1 Adornato Ferdinando #UDC
2 Agostini Luciano #PD
3 Agostini Roberta PD
4 Albanella Luisella PD
5 Alfreider Daniel SVP
6 Allasia Stefano #LEGA NORD
7 Alli Paolo NCD
8 Amato Maria PD
9 Amendola Vincenzo PD
10 Amici Sesa PD
11 Amoddio Sofia PD
12 Antezza Maria PD
13 Anzaldi Michele PD
14 Argentin Ileana PD
15 Arlotti Tiziano PD
16 Attaguile Angelo NCD
17 Balduzzi Renato #SCELTA CIVICA
18 Bargero Cristina PD
19 Baruffi Davide PD
20 Basso Lorenzo PD
21 Bazoli Alfredo PD
22 Bellanova Teresa PD
23 Benamati Gianluca PD
24 Beni Paolo PD
25 Berlinghieri Marina PD
26 Bianchi Dorina NCD
27 Bianchi Mariastella PD
28 Biffoni Matteo PD
29 Binetti Paola UDC
30 Bini Caterina PD
31 Biondelli Franca PD
32 Blazina Tamara PD
33 Bobba Luigi PD
34 Boccuzzi Antonio PD
35 Bolognesi Paolo PD
36 Bombassei Alberto SCELTA CIVICA
37 Bonaccorsi Lorenza PD
38 Bonavitacola Fulvio PD
39 Bonifazi Francesco PD
40 Bonomo Francesca PD
41 Bordo Michele PD
42 Borghesi Stefano LEGA NORD
43 Borghi Enrico PD
44 Bosco Antonino NCD
45 Bossa Luisa PD
46 Bossi Umberto LEGA NORD
47 Braga Chiara PD
48 Bragantini Matteo PD
49 Bragantini Paola LEGA NORD
50 Brandolin Giorgio PD
51 Bratti Alessandro PD
52 Bressa Gianclaudio PD
53 Bruno Bossio Vincenza PD
54 Bruno Franco CENTRO DEMOCRATICO
55 Bueno Renata USEI
56 Buonanno Gianluca LEGA NORD
57 Burtone Giovanni Mario Salvino PD
58 Busin Filippo LEGA NORD
59 Buttiglione Rocco UDC
60 Campana Micaela PD
61 Caon Roberto LEGA NORD
62 Capodicasa Angelo PD
63 Capone Salvatore PD
64 Capozzolo Sabrina PD
65 Capua Ilaria SCELTA CIVICA
66 Carbone Ernesto PD
67 Cardinale Daniela PD
68 Carella Renzo PD
69 Carnevali Elena PD
70 Carocci Mara PD
71 Carra Marco PD
72 Carrescia Piergiorgio PD
73 Caruso Mario UDC
74 Casati Ezio Primo PD
75 Casellato Floriana PD
76 Cassano Franco PD
77 Castricone Antonio PD
78 Catania Mario UDC
79 Causi Marco PD
80 Causin Andrea SCELTA CIVICA
81 Cenni Susanna PD
82 Censore Bruno PD
83 Cera Angelo UDC
84 Cesaro Antimo SCELTA CIVICA
85 Chaouki Khalid PD
86 Cimbro Eleonora PD
87 Cimmino Luciano SCELTA CIVICA
88 Cirielli Edmondo FRATELLI D’ITALIA
89 Civati Giuseppe PD
90 Coccia Laura PD
91 Colaninno Matteo PD
92 Cominelli Miriam PD
93 Coppola Paolo PD
94 Corsaro Massimo Enrico FRATELLI D’ITALIA
95 Coscia Maria PD
96 Cova Paolo PD
97 Covello Stefania PD
98 Crimi’ Filippo PD
99 Crivellari Diego PD
100 Culotta Magda PD
101 Cuperlo Giovanni PD
102 D’agostino Angelo Antonio SCELTA CIVICA
103 D’arienzo Vincenzo PD
104 D’attorre Alfredo PD
105 D’incecco Vittoria PD
106 Dal Moro Gian Pietro PD
107 Dallai Luigi PD
108 Dambruoso Stefano SCELTA CIVICA
109 Damiano Cesare PD
110 De Maria Andrea PD
111 De Menech Roger PD
112 De Mita Giuseppe UDC
113 Decaro Antonio PD
114 Del Basso De Caro Umberto PD
115 Di Lello Marco PD
116 Di Maio Marco PD
117 Donati Marco PD
118 Ermini David PD
119 Fabbri Marilena PD
120 Famiglietti Luigi PD
121 Fanucci Edoardo PD
122 Faraone Davide PD
123 Farina Gianni PD
124 Fauttilli Federico SCELTA CIVICA
125 Fedriga Massimiliano LEGA NORD
126 Ferranti Donatella PD
127 Ferrari Alan PD
128 Ferro Andrea PD
129 Fiano Emanuele PD
130 Fiorio Massimo PD
131 Fioroni Giuseppe PD
132 Fitzgerald Nissoli Fucsia SCELTA CIVICA
133 Folino Vincenzo PD
134 Fontana Cinzia Maria PD
135 Fontanelli Paolo PD
136 Fossati Filippo PD
137 Fragomeli Gian Mario PD
138 Fregolent Silvia PD
139 Gadda Maria Chiara PD
140 Galgano Adriana SCELTA CIVICA
141 Galli Carlo PD
142 Galli Giampaolo PD
143 Gandolfi Paolo PD
144 Garavini Laura PD
145 Garofani Francesco Saverio PD
146 Gasbarra Enrico PD
147 Gasparini Daniela Matilde Maria PD
148 Gebhard Renate SVP
149 Gelli Federico PD
150 Genovese Francantonio PD
151 Ghizzoni Manuela PD
152 Giacobbe Anna PD
153 Giacomelli Antonello PD
154 Gigli Gian Luigi SCELTA CIVICA
155 Ginefra Dario PD
156 Ginoble Tommaso PD
157 Giorgis Andrea PD
158 Giuliani Fabrizia PD
159 Giulietti Giampiero PD
160 Gnecchi Marialuisa PD
161 Gozi Sandro PD
162 Grassi Gero PD
163 Greco Maria Gaetana PD
164 Gribaudo Chiara PD
165 Guerini Giuseppe PD
166 Guerini Lorenzo PD
167 Guerra Mauro PD
168 Guidesi Guido LEGA NORD
169 Gullo Maria Tindara PD
170 Gutgeld Itzhak Yoram PD
171 Iacono Maria PD
172 Iannuzzi Tino PD
173 Impegno Leonardo PD
174 Incerti Antonella PD
175 Invernizzi Cristian LEGA NORD
176 Iori Vanna PD
177 Laforgia Francesco PD
178 Lattuca Enzo PD
179 Lauricella Giuseppe PD
180 Lenzi Donata PD
181 Leone Antonio NCD
182 Leva Danilo PD
183 Locatelli Pia Elda PD
184 Lodolini Emanuele PD
185 Losacco Alberto PD
186 Lotti Luca PD
187 Madia Maria Anna PD
188 Maestri Patrizia PD
189 Magorno Ernesto PD
190 Maietta Pasquale FRATELLI D’ITALIA
191 Malisani Gianna PD
192 Malpezzi Simona Flavia PD
193 Manciulli Andrea PD
194 Manfredi Massimiliano PD
195 Manzi Irene PD
196 Marantelli Daniele PD
197 Marazziti Mario SCELTA CIVICA
198 Marchetti Marco PD
199 Marchi Maino PD
200 Marcolin Marco LEGA NORD
201 Marguerettaz Rudi Franco VALLEE D’AOSTE
202 Mariani Raffaella PD
203 Mariano Elisa PD
204 Marroni Umberto PD
205 Martella Andrea PD
206 Martelli Giovanna PD
207 Martino Pierdomenico PD
208 Marzano Michela PD
209 Matarrese Salvatore SCELTA CIVICA
210 Mattiello Davide PD
211 Mauri Matteo PD
212 Mazziotti Di Celso Andrea SCELTA CIVICA
213 Mazzoli Alessandro PD
214 Melilli Fabio PD
215 Meloni Giorgia FRATELLI D’ITALIA
216 Meloni Marco PD
217 Merlo Ricardo Antonio MOV. ASS. IT. EST.
218 Miccoli Marco PD
219 Minardo Antonino NCD
220 Misiani Antonio PD
221 Misuraca Dore NCD
222 Molea Bruno SCELTA CIVICA
223 Molteni Nicola LEGA NORD
224 Monaco Francesco PD
225 Monchiero Giovanni SCELTA CIVICA
226 Mongiello Colomba PD
227 Montroni Daniele PD
228 Morani Alessia PD
229 Morassut Roberto PD
230 Moretti Alessandra PD
231 Moretto Sara PD
232 Mosca Alessia Maria PD
233 Moscatt Antonino PD
234 Mura Romina PD
235 Murer Delia PD
236 Naccarato Alessandro PD
237 Narduolo Giulia PD
238 Nastri Gaetano FRATELLI D’ITALIA
239 Nesi Edoardo SCELTA CIVICA
240 Nicoletti Michele PD
241 Oliaro Roberta SCELTA CIVICA
242 Oliverio Nicodemo Nazzareno PD
243 Orfini Matteo PD
244 Ottobre Mauro SVP
245 Pagani Alberto PD
246 Pagano Alessandro NCD
247 Palma Giovanna PD
248 Paolucci Massimo PD
249 Paris Valentina PD
250 Parrini Dario PD
251 Pastorelli Oreste PD
252 Pastorino Luca PD
253 Patriarca Edoardo PD
254 Pelillo Michele PD
255 Peluffo Vinicio Giuseppe Guido PD
256 Pes Caterina PD
257 Petitti Emma PD
258 Petrini Paolo PD
259 Piccione Teresa PD
260 Piccoli Nardelli Flavia PD
261 Piccolo Giorgio PD
262 Piccone Filippo NCD
263 Piepoli Gaetano SCELTA CIVICA
264 Pini Gianluca LEGA NORD
265 Pini Giuditta PD
266 Pisicchio Pino CENTRO DEMOCRATICO
267 Piso Vincenzo NCD
268 Pizzolante Sergio NCD
269 Pollastrini Barbara PD
270 Porta Fabio PD
271 Prataviera Emanuele LEGA NORD
272 Preziosi Ernesto PD
273 Quartapelle Procopio Lia PD
274 Rabino Mariano SCELTA CIVICA
275 Rampelli Fabio FRATELLI D’ITALIA
276 Rampi Roberto PD
277 Ribaudo Francesco PD
278 Richetti Matteo PD
279 Rigoni Andrea PD
280 Roccella Eugenia NCD
281 Rocchi Maria Grazia PD
282 Romano Andrea SCELTA CIVICA
283 Rondini Marco LEGA NORD
284 Rosato Ettore PD
285 Rossi Domenico SCELTA CIVICA
286 Rossomando Anna PD
287 Rostan Michela PD
288 Rotta Alessia PD
289 Rubinato Simonetta PD
290 Rughetti Angelo PD
291 Saltamartini Barbara NCD
292 Sanga Giovanni PD
293 Sani Luca PD
294 Sanna Francesco PD
295 Sanna Giovanna PD
296 Santerini Milena SCELTA CIVICA
297 Sberna Mario SCELTA CIVICA
298 Sbrollini Daniela PD
299 Scalfarotto Ivan PD
300 Scanu Gian Piero PD
301 Schiro’ Gea SCELTA CIVICA
302 Schullian Manfred SVP
303 Scopelliti Rosanna NCD
304 Scuvera Chiara PD
305 Senaldi Angelo PD
306 Simoni Elisa PD
307 Sottanelli Giulio Cesare SCELTA CIVICA
308 Speranza Roberto PD
309 Stumpo Nicola PD
310 Tabacci Bruno PD
311 Tancredi Paolo NCD
312 Taranto Luigi PD
313 Taricco Mino PD
314 Tartaglione Assunta PD
315 Tentori Veronica PD
316 Terrosi Alessandra PD
317 Tidei Marietta PD
318 Tinagli Irene SCELTA CIVICA
319 Totaro Achille FRATELLI D’ITALIA
320 Tullo Mario PD
321 Vaccaro Guglielmo PD
322 Valente Valeria PD
323 Valiante Simone PD
324 Vargiu Pierpaolo SCELTA CIVICA
325 Vazio Franco PD
326 Velo Silvia PD
327 Venittelli Laura PD
328 Ventricelli Liliana PD
329 Verini Walter PD
330 Vignali Raffaello NCD
331 Villecco Calipari Rosa Maria PD
332 Vitelli Paolo SCELTA CIVICA
333 Zampa Sandra PD
334 Zanetti Enrico SCELTA CIVICA
335 Zappulla Giuseppe PD
336 Zardini Diego PD
337 Zoggia Davide PD
Mi piaceVedi altre reazioni

LA CANAPA POTREBBE SOSTITUIRE TUTTO CIÒ CHE FACCIAMO CON GLI ALBERI E IL PETROLIO. ECCO PERCHÉ L’HANNO PROIBITA




ILSAPEREEPOTERE2.BLOGSPOT.COM

Marco Travaglio: “Il Coniglio Inferiore”

Marco Travaglio: “Il Coniglio Inferiore”

(pressreader.com) – di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano del 23 Giugno 2018 – Per non dimenticare in che mani eravamo, basta un’occhiata ai due ultimi avamposti del defunto renzismo: la Rai e il Csm. Alla Rai, tutta renzizzata per quattro anni, stanno diventando tutti leghisti: se davvero, come sembra, Salvini vuole cacciare i renziani, deve sbrigarsi, perché rischia di non trovarne più nemmeno uno. Quanto al Csm, è in scadenza: il 9 luglio i 9 mila magistrati italiani eleggeranno i nuovi membri laici, poi il Parlamento eleggerà quelli togati e il nuovo Plenum si insedierà a settembre. Però il Consiglio morente ha ricevuto a suo tempo un preciso mandato: fucilare il pm napoletano Henry John Woodcock, reo di avere scoperchiato lo scandalo numero 1 dell’ultima legislatura (le manovre su Consip per truccare il più grande appalto d’Europa, roba da 2,7 miliardi, e le fughe di notizie politico-istituzionali per rovinare l’indagine e salvare dai guai amici e parenti di Renzi). Per mesi Woodcock è stato ricoperto di sterco, con accuse penali (poi archiviate), azioni disciplinari e pratiche per trasferirlo d’ufficio e di funzione (in gran parte sfumate) e vergognose campagne di stampa. Alla fine la montagna ha partorito il topolino: un processetto disciplinare con due accuse-burla: non aver indagato Filippo Vannoni, amico e consigliere di Renzi nonché presidente di Publiacqua, per sentirlo come teste e minacciarlo d’arresto per falsa testimonianza; aver parlato al telefono con la giornalista Liana Milella, che poi pubblicò il colloquio (tra l’altro ammettendo di non essere stata autorizzata a farlo), su questioni estranee all’oggetto dell’inchiesta (ormai passata a Roma), cioè sui famosi errori di trascrizione del capitano del Noe Gianpaolo Scafarto.
Due barzellette che non porterebbero al Csm nessun pm d’Italia, salvo che si chiami Woodcock o Di Matteo o Robledo. Siccome però il mandato è chiaro – colpire Woodcock per educarne 9 mila – il Csm prosegue a spron battuto, con mosse che, se non fossero inquietanti, sarebbero ridicole. Tipo ascoltare Vannoni sulla sua audizione a Napoli di fine 2016, quando accusò Lotti di averlo avvertito delle indagini Consip, che lui comunicò all’allora Ad Luigi Marroni, che a sua volta fece rimuovere le cimici del Noe dagli uffici. Poi Vannoni fu indagato per favoreggiamento a Roma e, risentito dai pm capitolini, ritrattò le accuse a Lotti, sostenendo che il cattivo Woodcock l’aveva intimidito facendogli dire ciò che non voleva. Il suo racconto è così comico che non meriterebbe commenti: Vannoni, travestito da anarchico Pinelli, racconta di aver dovuto attendere mezz’ora al freddo in anticamera.
E poi di aver subìto ogni sorta di pressioni in una stanza caldissima (l’effetto freddo-caldo è letale), dove Woodcock gli fumava in faccia una sigaretta dietro l’altra, gli indicava Poggioreale fuori dalla finestra promettendogli una vacanza in cella, gli mostrava dei “fili elettrici” sotto la porta per fargli capire che era intercettato e, in coro con Scafarto e altri carabinieri, gli ripeteva “confessa confessa!”, “Renzi Renzi!”, “Lotti Lotti!”. Finché lui, poverino, crollò e scappò via senza leggere il verbale che aveva firmato. E corse a Roma ad avvertire Lotti di averlo accusato falsamente, ma senza fargli parola delle violenze subìte. Ora, altri testimoni hanno raccontato che quel giorno Vannoni giunse in ritardo all’appuntamento col pm, dunque niente anticamera al freddo; Woodcock non ha mai fumato sigarette (fumava il sigaro, ma da anni ha smesso); a Poggioreale – purtroppo– i falsi testimoni non possono più finirci dal 1995, quando fu abolita la legge Falcone sull’arresto in flagranza di chi mente ai giudici sotto giuramento; che Lotti sia una delle talpe della fuga di notizie su Consip non lo dice solo Vannoni, ma pure Marroni, mai indagato e sempre ritenuto credibile dai pm di Napoli e Roma (infatti è stato subito cacciato da Consip dal governo Pd, mentre l’indagato Vannoni resta a piè fermo a Publiacqua). Del resto, se Vannoni non ebbe notizie riservate da Lotti, ma le spifferò – come conferma nella ritrattazione – a Marroni, chi gliele aveva raccontate? Il suo mignolo? L’uccellino? Lo Spirito Santo? Mistero buffo. Infatti i pm di Roma credono alla sua prima versione, non certo alla ritrattazione, avvenuta quando era già indagato, dunque poteva mentire. Il Csm invece, per giudicare un pm non indagato, anzi totalmente scagionato, chi sente? Un indagato che non solo può mentire, ma ha sicuramente mentito: o nell’audizione a Napoli o nella ritrattazione a Roma. E lo mette a confronto con Scafarto, appena uscito vincitore dalla Cassazione, che l’ha reintegrato nell’Arma e ha demolito le accuse dei pm romani: niente falsi in atto pubblico, solo errori in buona fede.
Insomma, il presunto complotto di Consip, sventolato per mesi da Renzi per comprensibili motivi famigliari e rilanciato dalla stampa serva, è miseramente evaporato. Ma gli unici che continuano a crederci sono un bel pezzo di Csm, giornali clandestini come Il Dubbio e ovviamente Renzi. Che ora, sul suo sito, rilancia il pezzo del Dubbio “Consip è stato un complotto” come oro colato, dando per buone tutte le baggianate già smontate dai pm di Roma e dalla Cassazione. E chiede che le audizioni di testimoni siano videoregistrate. Noi, una volta tanto, siamo d’accordo con lui. Avremmo visto volentieri il video della sua audizione (come teste, mica come indagato: ci mancherebbe) dinanzi ai pm di Roma a proposito della sua soffiata a De Benedetti sul decreto banche, che fece guadagnare all’Ingegnere 600 mila euro in Borsa. Purtroppo la riforma Renzi, sfortunatamente venutagli in mente ora che non è più premier, non era in vigore. Però ci accontentiamo del verbale: ce ne procura gentilmente una copia?

finanziatori “occulti” campagna elettorale di Emmanuel Macron. vabbè è scontato,un vecchio pieno di soldi che si diverte a rompere le palle al mondo intero,io lo bandirei dall'italia, vietato mettere piedi a casa nostra a Soros

Ora è ufficiale: c’è George Soros dietro Macron


Ci sarebbero anche Soros e i Rothschild tra i finanziatori “occulti” della campagna elettorale di Emmanuel Macron. Apposta il presidente buonista spalanca le porte agli immigrati. La rivelazione arriva da Macronleaks, il sito hacker che ha “scippato” oltre 20mila e-mail relative alla campagna presidenziale francese, una montagna di documenti archiviata nelle caselle di posta elettronica dello staff di Emmanuel Macron che sono state messe on line e condivise con Wikileaks.

Ovviamente in questi casi l’autenticità è sempre in dubbio e dunque usiamo il condizionale, ma a scorrere quelle corrispondenze fiume si scopre che soldi a pioggia sono arrivati da Credit Agricole (otto milioni)e dal colosso bancario Rothschild, da Soros e da Goldman-Sachs. In soldoni, George Soros: 2.365.910,16 €, David Rothschild: 976.126,87 €, Goldman-Sachs: 2.145.100 €.
E a questo punto è lecito domandarsi cosa abbiano chiesto in cambio, questi magnati della finanza che sicuramente non agiscono per puro spirito “patriottico”. E quanto pesi il loro appoggio nelle scelte del presidente buonista…
FONTE>http://www.ilpopulista.it/news/17-Giugno-2018/26930/ora-e-ufficiale-c-e-george-soros-dietro-macron.html

basta canone rai.Ufficio di Collocamento dei Figli di..... La #Rai sembra l'ufficio di collocamento per i figli di, mi sembra ovvio che i piddini insorgano. FIGLI ECCELLENTI:

Ufficio di Collocamento dei Figli di.....
La #Rai sembra l'ufficio di collocamento per i figli di, mi sembra ovvio che i piddini insorgano.
FIGLI ECCELLENTI:
Tinni Andreatta, responsabile fiction di Raiuno, figlia di Beniamino, ex-ministro DC.
Natalia Augias, Gr, figlia del giornalista e scrittore Corrado.
Gianfranco Agus, inviato a "La vita in diretta", nipote dell'attore Gianni.
Roberto Averardi, Gr, figlio di Giuseppe, ex-deputato PSDI.
Francesca Barzini, Tg3, figlia dello scrittore e giornalista Luigi junior.
Bianca Berlinguer, conduttrice del Tg3, figlia di Enrico, ex-segretario del PCI.
Barbara Boncompagni, autrice, figlia di Gianni.
Claudio Cappon, direttore generale, figlio di Giorgio, potente ex-direttore generale dell'Imi.
Antonio De Martino, Gr, figlio dell'ex ministro socialista Francesco.
Fabrizio Del Noce, Tg1, direttore Raiuno, figlio del filosofo Augusto.
Antonio Di Bella, direttore Tg3, figlio di Franco, ex-direttore del "Corriere della Sera".
Claudio Donat-Cattin, capostruttura Raiuno, figlio dell'ex-ministro democristiano Carlo.
Jessica Japino, programmista regista di tutte le edizioni di "Carramba", figlia di Sergio, compagno di Raffaella Carrà.
Giancarlo Leone, amministratore delegato di Rai Cinema e responsabile della Divisione Uno, figlio dell'ex-presidente della Repubblica Giovanni.
Marina Letta, contrattista a tempo determinato, figlia di Gianni, già sottosegretario alla Presidenza a Palazzo Chigi.
Pietro Mancini, Gr, figlio del socialista Giacomo.
Maurizio Martinelli ,Tg2, figlio del giornalista Roberto.
Stefania Pennacchini, Relazioni istituzionali Rai, figlia di Erminio, ex-sottosegretario DC.
Claudia Piga, Tg1, figlia di Franco, ex-ministro DC.
Francesco Pionati, notista politico del Tg1, figlio dell'ex-sindaco di Avellino, la cui assunzione, secondo quanto si narra, fu decisa durante una partita a carte di Ciriaco…
Alessandra Rauti, redattore del Gr, figlia di Pino, segretario del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore.
Silvia Ronchey, autrice e conduttrice di programmi, figlia di Alberto, ex-ministro dell'Ulivo ed ex presidente di Rcs.
Paolo Ruffini, direttore Gr, nipote del cardinale e figlio di Attilio, ex-deputato e ministro DC.
Sara Scalia, capostruttura di Raidue, figlia della giornalista Miriam Mafai.
Maurizio Scelba, Tg1, figlio di Tanino, ex-portavoce del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
Mariano Squillante, ex-corrispondente da Londra, ora a RaiNews 24, figlio dell'ex-giudice Renato.
Giovanna Tatò, Raitre, figlia di Tonino, consigliere di Enrico Berlinguer.
Carlotta Tedeschi, Gr, figlia di Mario, senatore MSI.
Daniel Toaff, capostruttura e autore della "Vita in diretta'', figlio di Elio, l'ex-rabbino capo di Roma.
Stefano Vicario, regista preferito di Giorgio Panariello, figlio del regista cinematografico Marco.
Flavio Fusi, TG3, Figlio dello scomparso Torquato, senatore PCI
FIGLI RAI:
Rossella Alimenti, Tg1, figlia di Dante, ex vaticanista Rai.
Paola Bernabei, Ufficio stampa, figlia di Ettore, ex-direttore generale della Rai e proprietario della società di produzione Lux.
Giovanna Botteri, Tg3, figlia di Guido, ex-direttore sede Rai di Trieste.
Manuela De Luca, conduttrice Tg1, figlia di Willy, ex-direttore generale Rai.
Giampiero Di Schiena, Tg1, figlio di Luca, ex-direttore DC del Tg3.
Annalisa Guglielmi, sede Rai di Milano, figlia di Angelo Guglielmi, ex-direttore di Raitre.
Piero Marrazzo, conduttore di "Mi manda Raitre'', figlio dello scomparso giornalista Giò.
Simonetta Martellini, Raiuno, figlia di Nando, storico radiocronista sportivo.
Luca Milano, dell'ufficio contratti, figlio di Emanuele, ex-direttore Tg1 ed ex-vicedirettore generale.
Barbara Modesti, Tg1, figlia dell'annunciatrice Gabriella Farinon e del regista Rai Dore.
Monica Petacco, Tg2, figlia di Arrigo, storico e consulente principe di programmi Rai.
Andrea Rispoli, Raidue, figlio del conduttore Luciano, già alla Rai.
Fiammetta Rossi, Tg3, figlia di Nerino, ex direttore del Gr2, ma anche moglie del potente ex-segretario dell'Usigrai, Giorgio Balzoni, oggi caporedattore al politico del Tg1.
Cecilia Valmarana, figlia di Paolo, uno dei padri del cinema coprodotto dalla Rai ("L'albero degli zoccoli'' di Ermanno Olmi), segue le orme del papà nella struttura di RaiCinema.
Paolo Zefferi, figlio di Ezio, giornalista e autore di fortunati approfondimenti, è a Rainews 24.
Francesca Orichuia, figlia di Carlo Orichuia (dirigente Rai)
Paolo Di Giannantonio, figlio di un ex onorevole della DC, tale Natalino Di Giannantonio
Alberto Angela, figlio di Piero
Diana De Feo, giornalista TG1, figlia di una dei primi direttori generali Rai e moglie di Emilio Fede.
L'immagine può contenere: testo

22/06/18

POVIA - Illuso video e testo




Illuso è chi pensa che un prete
sia sinonimo di santità
chi un giorno decide il da farsi
ed è sicuro che lo farà
illusa è la gente che crede
in una o più divinità
soltanto se quello che vede
non è conforme alla normalità

chi vive superficialmente ma crede
di apprezzare le piccole cose
chi vuole sedurre una donna
regalandole rose
regalandole rose

Illuso è chi cerca in un bacio
il suono di mille campane
chi guarda alle stelle e vedendole lì
non le trova poi tanto lontane
illusa mia madre quel giorno
che disse mio figlio mi darà
l'amore di cui ho bisogno, perché
mio figlio un buon figlio sarà

chi vive superficialmente ma crede
di apprezzare le piccole cose
chi vuole sedurre una donna
regalandole rose
regalandole cose

Illuso anch'io continuamente
confuso tra tante realtà
ma se scoprirò quella giusta, chissà
se poi l'illusione cadrà
se scoprirò che c'è una sola realtà
non credo che mi basterà
Writer(s): Daniele Silvestri

IMMIGRAZÍA = BUSINESS CON LA SCUSA DELLE “DONNE INCINTE E DEI BAMBINI” GIUSTIFICANO L’IMMIGRAZIONE? ASCOLTATE ASSASSINI! FATE SCHIFO! SIETE I SICARI DELLA VITA E DELLA LIBERTA’. DIFFONDIAMO.





IMMIGRAZÍA = BUSINESSCON LA SCUSA DELLE “DONNE INCINTE E DEI BAMBINI”
GIUSTIFICANO L’IMMIGRAZIONE? ASCOLTATE ASSASSINI!

FATE SCHIFO! SIETE I SICARI DELLA VITA E DELLA LIBERTA’. DIFFONDIAMO.

Toh Mimi' 👇libraro PD sputammerda governo 5s lega! Coco' schiumarola PD

Minniti prima di lasciare ha combinato questo e la sinistra tace

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Saviano

L'immagine può contenere: 1 persona, testo

saviano e la classe dominante ossia quella degli svitati e smidollati

per Saviano come per Scalfari noi popolo siamo plebaglia e sai che ti dico io popolo va a cagà , resta in america che è meglio per tutti

 per Saviano come per Scalfari noi popolo siamo plebaglia  e sai che ti dico io popolo va a cagà , resta in america che è meglio per tutti,che mò ci incazziamo per davvero,abbiamo votato,abbiamo un governo che ci piace, il pd non è sinistra è sinistro che vuol dire maligno,noi abbiamo bisogno di fatti, di lavoro, di giustizia non di gente piddina del cazzo


Saviano si rivolge alla classe dominante: questo governo non deve sopravvivere

di Diego Fusaro

Dal suo sontuoso attico di Nuova York si rivolge ai potentati stranieri

Saviano si rivolge alla classe dominante: questo governo non deve sopravvivere

"This new Italian government cannot be allowed to survive". Ossia: non bisogna permettere che questo nuovo governo italiano sopravviva. Queste le accorate, struggenti e lacrimevoli parole, dense di noia patrizia e di schiumante rancura verso le plebaglie populiste, dell'araldo del turbomondialismo plusimmigrazionista Roberto Saviano. Che dal suo sontuoso attico di Nuova York si rivolge ai potentati stranieri, auspicando un rovesciamento del governo italiano. Non si rivolge al popolo italiano. No. Egli, da vero cosmopolita cool, si rivolge direttamente allo straniero, affinché dall'alto intervenga: e faccia trionfare la giustizia mondialista delle classi dominanti. 

Pino Daniele - Bella 'mbriana video e testo tradotto



https://lyricstranslate.com/it/bella-mbriana-bella-mbriana.html#ixzz5JBbzUo00

raduzione in Italiano

Bella 'Mbriana


Nel buio di chi mi vede,
se sapessi che puoi dare mattina e sera
ti ho visto crescere e cantare
ti ho visto ridere e giocare
nel buio e, non si crede
se tu sapessi ,fa che passi questo momento difficile
ti ho visto piangere e bestemmiare
ti ho visto rubare ed uccidere
 
Buonasera bella 'mbriana mia
qui nessuno ti manda via
buonasera bella 'mbriana mia
resti appesa ad un filo d'oro
buonasera, aspettando il bel tempo
buonasera, a chi va di fretta ed ha il cuore a pezzi
 
Che paura la primavera,
non sai piu' cosa aspettarti
e che succederà
io ho visto la guerra, te la racconto?
sono altri tempi, tu che ne puoi sapere
appeso al muro c'è il cuore,
di chi paga sempre e non sente il dolore1
e ho visto di notte i fuochi d'artificio sul mare
tutto fatto e con una pistola tra le mani
 
Buonasera bella 'mbriana
qui nessuno ti manda via
buonasera bella 'mbriana mia
resti appesa ad un filo d'oro
buonasera, aspettando il bel tempo,
buonasera a chi torna a casa con il cuore a pezzi


Dint' 'o scuro e chi me vede
si sapisse che pu? d? matina e sera
t'aggio visto crescere e cant?
t'aggio visto ridere e pazzi?
dint' 'o scuro e nun se crede
si sapisse votta a pass? sta jacuera
t'aggio visto chiagnere e jastemm?
t'aggio visto fottere e scann?
bonasera bella 'mbriana mia
cc? nisciuno te votta fora
bonasera bella 'mbriana mia
rieste appiso a 'nu filo d'oro
bonasera aspettanno 'o tiemppo asciutto
bonasera a chi avanza 'o pere c'? core rutto
che paura a primmavera
nun saje cchi? che t'haje aspett?
e che succede
l'aggio visto 'a guerra vu? ved?
s? ati tiempe e tu che pu? sap?
'nfaccia 'o muro ce sta' 'o core
'e chi pava sempe e nun sente dulore
e aggio visto 'e notte 'o fuoco a mmare
chino 'e rrobba e cu' 'nu fierro mmano
bonasera bella 'mbriana mia
cc? nisciuno te votta fora
bonasera bella 'mbriana mia
rieste appiso a 'nu filo d'oro
bonasera aspettanno 'o tiempo asciutto
bonasera a chi torna 'a casa c'? core rutto.

Egalitè, Fraternitè, Vomité

NON SONO DURI DI COMPRENDONIO........ SONO PROPRIO STRONZI!!

cannabis️ NO AI DIVIETI... E' IL GOVERNO CHE DECIDE

ma toglietelo il carrozzone del consiglio superiore della di sanità.costa parecchio e poi non serve a nu caxxo


Quella del Consiglio superiore di Sanità (Css), che chiede di vietare la vendita della cannabis light, è "una conclusione un po' forte, visto che si tratta di un principio di precauzione e comunque di una quantità di sostanza attiva molto bassa". Il neoministro della Salute Giulia Grillo, intervistata da Stampa, getta acqua sul fuoco acceso "da un organo comunque consultivo, dato che poi le decisioni le prende il Governo". E tra le decisioni, assicura, al momento "non c'è la chiusura dei canapa shop, casomai una loro regolamentazione". "Sui numerosi campioni testati nei laboratori, solo in sei casi sono risultati valori in combinazione di Thc compresi tra lo 0,2 e lo 0,6%, che sono comunque limiti consentiti dalla legge", spiega Grillo, secondo cui "la conclusione di chiedere il divieto di vendita sarà tutta da valutare alla luce di reali prove di nocività. Agli italiani che ieri hanno letto un po' di notizie allarmistiche dico comunque di stare tranquilli". Il divieto, ribadisce, "non è in discussione. Casomai sarà necessaria una regolamentazione del settore. Lo dico anche ai tanti cittadini che mi hanno inviato mail allarmate e che dopo aver investito in un'attività dichiarata legale da una legge del 2016 non possono ora pagare il prezzo per una mancata regolamentazione". Per il ministro M5S occorrerà inserire un divieto i vendita ai minori, "come è stato fatto per alcol e fumo di sigarette". Sulla possibilità che nei negozi sia venduta anche marijuana non light, "i controlli sono fondamentali. Penso di potenziare il corpo specializzato dei Nas per creare una task force dedicata al controllo dei punti vendita".

La cannabis light, caratterizzata da una bassa concentrazione di principio attivo (Thc), potrebbe essere potenzialmente pericolosa per la salute e per questo motivo, sulla base di un principio di precauzione, non ne andrebbe consentita la libera vendita. A riaccendere i riflettori sulla cosiddetta marijuana leggera è stato un parere del Consiglio superiore di sanità (Css), richiesto nei mesi scorsi dal ministero della Salute. Il riferimento è ai prodotti contenenti o costituiti da infiorescenze di canapa, attualmente venduti nei 'canapa shop'. Un settore in espansione, con un migliaio di punti vendita in tutta Italia ed un giro di affari, rileva Coldiretti, pari a circa 40 milioni di euro. Il documento del Css potrebbe però aprire ora la strada ad un giro di vite, ed è all'attenzione del ministro della Salute Giulia Grillo la quale attende un parere dell'Avvocatura dello Stato: "Il precedente ministro della Salute - rileva Grillo - il 19 febbraio scorso ha chiesto un parere al Css sulla eventuale pericolosità di questa sostanza. Il Consiglio si è espresso il 10 aprile e il ministro ha investito della questione l'Avvocatura dello Stato.

STADIO ROM & ZINGARETTI - PENSATE SE L'AVESSE FATTO LA RAGGI DOVE SAREBBE LA NOTIZIA.

L'immagine può contenere: 2 persone, testo
STADIO ROM & ZINGARETTI - PENSATE SE L'AVESSE FATTO LA RAGGI DOVE SAREBBE LA NOTIZIA.

L'uomo degli appalti nella Regione Lazio, Acanfora è in conflitto d'interessi perché controlla aziende private, il capo dell'anticorruzione in regione, Savarino, denunciò il problema e dopo due giorni dalla segnalazione al direttore del personale, è stato rimosso dal presidente Zingaretti.

Se digitate Zingaretti e Fatto Quotidiano su Google, uscirà solo la notizia sulla legge regionale per i riders, se cercate la notizia sulla homepage, è molto in basso. PERCHE'?
(L.Liberati)

I milioni delle lobby che frenano le riforme antiplastica di Bruxelles

I milioni delle lobby che frenano le riforme antiplastica di Bruxelles

I re della chimica spendono 32 milioni di euro l'anno per frenare le leggi Ue più scomode e minare la credibilità delle autorità indipendenti

IL PESO DELLE LOBBY NELLE SCELTE DELL'UE!
Esemplare è in tal senso il caso del Diquat, un pesticida prodotto dal colosso agrochimico elvetico Syngenta. Ormai più di due anni fa l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) aveva espresso timori per le conseguenze sulla salute umana. Aveva prodotto documenti alla Commissione Ue per caldeggiarne la messa al bando.
Ovviamente sono intervenuti i lobbisti di Syngenta e delle associazioni ad essa collegate. La loro strategia è stata di mettere in dubbio la metodologia alla base delle valutazioni negative emesse da EFSA. Una scelta vincente: come ha scoperto Politico.eu, la Commissione Juncker ha insabbiato per ben due volte la proposta di rimuovere dal mercato il controverso pesticida. Calcolando quanto rende il Diquat a Syngenta, l’investimento in lobbisti è stato per la multinazionale davvero un ottimo affare.
VALORI.IT
Insinuare dubbi sull'attendibilità dei dati scientifici e fare pressioni per ammorbidire le norme. Aziende e associazioni dei produttori di plastica spendono oltre 32 milioni di euro l'anno per rallentare le leggi più scomode. Quasi 5 volte il budget delle associazioni ambientaliste per tutte le l...