Il Presidente Giachetti (altro ingranaggio del sistema che, come la Boldrini, sembrava diverso ma si e' dimostrato come tutti gli altri) mi ha appena censurato. A me e al collega Di Stefano. Nell'aula di Montecitoro Napolitano e' incriticabile, chiamatela come volete ma questa e' dittatura! Scrivere quello che pensate al riguardo (con educazione per favore) sulla pagina di Giachetti. Ecco il testo del mio intervento censurato:
"Pur constatando in una fetta di popolazione italiana una preoccupante assuefazione al malaffare, alla mala politica e ai torbidi rapporti istituzionali esiste una larga parte di cittadini italiani che non sono assuefatti, che non sono sudditi e che non abbassano la testa. Cittadini che non restano in silenzio di fronte all'ennesimo scempio della credibilità delle Istruzioni computo dal Capo dello Stato ieri sera. Napolitano ha ricevuto al Quirinale un condannato in via definitiva per frode fiscale, un ex senatore cacciato dal senato, condannato altresì in primo grado a 7 anni di carcere per concussione, costrizione e favoreggiamento alla prostituzione minorile nonché all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Vi sembra una cosa accettabile in un paese dove la corruzione dilaga e la mafia ancora uccide bambini? Vi sembra accettabile che, caso strano, ieri Berlusconi sale al Colle e oggi questa maggioranza abbia svuotato il reato di voto di scambio politico-mafioso eliminando la sanzione per il politico che si mette a disposizione delle cosche? E' solo un caso che Napolitano abbia ostacolato in ogni modo il processo sulla trattativa Stato-Mafia, una trattativa che non deve essere dimostrata, il processo e' in atto per trovare i responsabili, l'esistenza della trattativa e' stata già dimostrata da precedenti sentenze. C'e' assuefazione ripeto ma ci sono tanti cittadini liberi che pretendono che il Capo dello Stato vada di corsa a testimoniare a Palermo al processo sulla trattativa. Un Capo dello Stato che si e' prodigato affinché il CSM processasse Di Matteo - tra l'altro Di Matteo e' stato appena prosciolto) un Capo dello Stato che non mi rappresenta. Napolitano non e' il nostro Presidente!"
"Pur constatando in una fetta di popolazione italiana una preoccupante assuefazione al malaffare, alla mala politica e ai torbidi rapporti istituzionali esiste una larga parte di cittadini italiani che non sono assuefatti, che non sono sudditi e che non abbassano la testa. Cittadini che non restano in silenzio di fronte all'ennesimo scempio della credibilità delle Istruzioni computo dal Capo dello Stato ieri sera. Napolitano ha ricevuto al Quirinale un condannato in via definitiva per frode fiscale, un ex senatore cacciato dal senato, condannato altresì in primo grado a 7 anni di carcere per concussione, costrizione e favoreggiamento alla prostituzione minorile nonché all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Vi sembra una cosa accettabile in un paese dove la corruzione dilaga e la mafia ancora uccide bambini? Vi sembra accettabile che, caso strano, ieri Berlusconi sale al Colle e oggi questa maggioranza abbia svuotato il reato di voto di scambio politico-mafioso eliminando la sanzione per il politico che si mette a disposizione delle cosche? E' solo un caso che Napolitano abbia ostacolato in ogni modo il processo sulla trattativa Stato-Mafia, una trattativa che non deve essere dimostrata, il processo e' in atto per trovare i responsabili, l'esistenza della trattativa e' stata già dimostrata da precedenti sentenze. C'e' assuefazione ripeto ma ci sono tanti cittadini liberi che pretendono che il Capo dello Stato vada di corsa a testimoniare a Palermo al processo sulla trattativa. Un Capo dello Stato che si e' prodigato affinché il CSM processasse Di Matteo - tra l'altro Di Matteo e' stato appena prosciolto) un Capo dello Stato che non mi rappresenta. Napolitano non e' il nostro Presidente!"
Nessun commento:
Posta un commento