il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

29/06/18

No la Germania non mette la mani in tasca dei suoi cittadini come ha fatto Gentiloni,20 miliardi in una notte, no la Germania le mette la mani nelle tasche dell'unione echecazzo,chiamali scemi i tedeschi

No la Germania non mette la mani in tasca dei suoi cittadini come ha fatto Gentiloni,20 miliardi in una notte, no la Germania le mette la mani nelle tasche dell'unione echecazzo,chiamali scemi i tedeschi

io sono ignorante in materia,però mi pare avere sentito da qualche parte che le banche tedesche e francesi stanno soffrendo,ossia hanno in pancia parecchi derivati o chiamali prestiti inesigibili,oppure merce avariata, insomma crediti che mai potranno intascare e allora noi in una notte abbiamo dato 20 miliardi dei soldi nostri alle banche italiane con un colpo di stato del Gentiloni ma  la Germania ste cose non le fa,ma le farà con la tasca di tutti gli europei pure di noi che invece da veri deficienti abbiamo salvato le banche in una notte serena all'insaputa dei 60 milioni di cittadini.
Mi chiedo e se le banche vengono divise in banche d'affari,ossia quelle appunto che trattano derivati e se falliscono cazzi loro,cioè tu sai che vai in una banche che sai che rischia e rischi pure tu,ma se non vuoi rischiare i soldi tuoi hai la scelta, cioè vai nella banca che non rischia,ma campa su crediti e prestiti,ossia tu depositi i soldi loro li usano per prestare, ma non con rischi e tutto va bene, non ci saranno forti guadagni per gli speculatori,ma per me gli speculatori se crepano è solo goduria

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/29/vertice-ue-il-fondo-salva-banche-rafforzato-con-risorse-del-meccanismo-di-stabilita-conte-condivisione-dei-rischi/4460548/

Vertice Ue, “il fondo salva banche rafforzato con risorse del meccanismo di stabilità”. Conte: “Condivisione dei rischi”

Vertice Ue, “il fondo salva banche rafforzato con risorse del meccanismo di stabilità”. Conte: “Condivisione dei rischi”

Rinviata a fine anno la discussione sul bilancio dell'Eurozona, progetto su cui puntavano Merkel e Macron. Progressi sul Single resolution fund, mirato a garantire una risoluzione ordinata degli istituti in dissesto: avrà un "paracadute" fornito dal Meccanismo europeo di stabilità. Ma non ci sono cifre. Il premier italiano: "Bloccato il primo testo che non ci stava bene"

Nessun commento: