il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

12/07/18

copiamo la Germania per le pensioni, non esistono pensioni oltre mi pare i 2800 euro mensili

La differenza sta ovviamente nella diversa concezione dei compiti di un sistema pensionistico pubblico. Da noi, almeno col vecchio sistema retributivo, le pensioni dovevano garantire (quasi) lo stesso reddito raggiunto dal lavoratore a fine carriera, indipendentemente dai contributi versati, indipendentemente dallo stato dell’economia, e quindi della “capacità contributiva” nazionale; e così, assegni pensionistici di 3 mila, 4 mila, 5 mila euro al mese e oltre, magari pagati da più di 30 anni, ingrossano enormemente la spesa totale, che pesa sui contribuenti.
http://thefielder.net/20/09/2016/italia-e-germania-pensioni-a-confronto/

7

REDDITI PENSIONISTICI IN GERMANIA, 2015
(Euro/mese, assicurazione pensionistica obbligatoria)
tab1
REDDITI PENSIONISTICI IN ITALIA, 2015
(Euro/mese, INPS)
tab2

Nessun commento: