il mio canale you tube

il mio canale you tube
musica e video amatoriali fatti da me

Elenco blog personale

12/07/18

Trump chiede qall'italia 40 miliardi l'anno per la nato, ma perché non usciamo dalla nato,per noi non c'è convenienza

il 4% del pil italiano è mi pare 40 miliardi da dare alla nato,ritiriamoci, cioè noi in mezzo al mediterraneo, dovrebbero pagarci per mantenere basi atomiche e tutta la merda americana, ma cerchiamo di fare i nostri interessi,a che serve la nato se poi in tre anni abbiamo dovuto prenderci 600.000 migranti salvati dal mare, a che serve la nato se poi se ci fosse una guerra con le testate atomiche concentrate in Italia, la fanno sprofondare i nemici, io vorrei meno armi e più umanità, c'è un solo modo per evitare guerre aiutare i deboli,se hanno lo stomaco pieno non fanno al guerra fanno l'amore

Trump shock, minaccia di uscire dalla Nato

'Se gli alleati non aumenteranno subito le spese militari'Trump shock, minaccia di uscire dalla Nato © EPA


Il presidente Usa Donald Trump ha minacciato di uscire dalla Nato se gli alleati non faranno subito degli sforzi per aumentare le loro spese militari. E' quanto si è appreso da diverse fonti diplomatiche, come riferiscono le agenzie Dpa e Belga
 Il presidente Usa Donald Trump torna alla carica all'avvio del secondo giorno del summit Nato con un nuovo tweet contro la Germania, l'Europa e le spese Nato e il nodo commercio.
"I presidenti" americani, twitta, "hanno provato per anni senza successo a far pagare di più la Germania e le altre nazioni ricche della Nato per la loro protezione dalla Russia" ma questi "pagano solo una frazione del costo", invece "gli Usa pagano decine di miliardi di dollari in eccesso per sussidiare l'Europa, e perdono un sacco sul commercio!". Trump ha inoltre confermato oggi che "tutte le nazioni Nato devono rispettare il loro impegno del 2%, e questo deve alla fine salire al 4%!". E poi un nuovo attacco alla Germania anche sul Nord Stream 2: "E per di più, la Germania ha appena iniziato a pagare la Russia, il Paese da cui vuole protezione, miliardi di dollari per i suoi bisogni energetici che derivano da un nuovo gasdotto dalla Russia. Non è accettabile!".
Gli investimenti italiani per la sicurezza cibernetica a livello nazionale siano compresi nel 2% di spese per la difesa. Questa la proposta che il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha fatto a nome del Governo al summit Nato. "Anche gli investimenti per assicurare la resilienza cibernetica a livello nazionale - ha detto Trenta - devono essere comprese nel 2% del Pil che i paesi della Nato hanno deciso di riservare alle spese per la difesa". "Si tratta - ha sottolineato - di un investimento che riguarda il settore civile oltre a quello militare e il nostro obiettivo è che nel 2% siano contabilizzati gli sforzi italiani nel rafforzare la propria sicurezza interna. Questo vale per ogni singolo Stato ovviamente, perché la sicurezza di ognuno di noi è la sicurezza dell'Alleanza stessa. Auspico dunque che tutti gli sforzi fatti in merito alla sicurezza cibernetica e le risorse correlate siano compresi pienamente nelle spese per la difesa".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Nessun commento: