faccio la spesa settimanalmente al super mercato che alla bottega è come andare in boutique, cioè non te la puoi permettere e cito alcuni
prezzi, di merce della stessa marca o produzione.
mele a dicembre 99 cent
mele oggi 1,99 cent
benzina la pagavo 1,29 cent
oggi 1,47
tutta la merce per cibarsi è quasi raddoppiata di prezzo,il resto segue allora muovetevi mandateli a lavorare quelli DELL'ISTAT,magari a raccogliere i pomodori
e mi chiedo che cazzo hanno studiato quelli che fanno rilevamenti prezzi,e mi chiedo quanto prendono al mese ste teste di cazzo,cambiateli che sono falsi
Prezzi: Istat abbassa stime, inflazione a giugno 1,3%
Dato preliminare era all'1,4%. Su mese +0,2%
L'Istat rivede la stima del tasso di inflazione a giugno abbassandola all'1,3%. La stima preliminare era dell'1,4%. Secondo i dati definitivi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell'1,3% su base annua (in crescita dal +1% registrato a maggio).
L'inflazione pesa sulla spesa settimanale delle famiglie. I prezzi del cosiddetto carrello della spesa con i beni alimentari, per la cura della casa e della persona registrano un aumento del 2,2% su base annua (da +1,7% registrato a maggio), secondo i dati definitivi dell'Istat. Su base mensile c'è invece un calo dello 0,2%.
Nessun commento:
Posta un commento